
Dal Gazzettino del 15 maggio scorso:
"Energia "pulita", due giornate di studio. "Buone pratiche di sostenibilità" è il tema dei due incontri in programma domani, alle 20.30 e il 24 maggio, alle 17 in San Gregorio, promossi dal Comune di Sacile e da Legambiente che vogliono affrontare il tema degli otto Obiettivi di sviluppo del Millennio che pongono quale traguardo la sostenibilità ambientale che vuol dire invertire l'attuale tendenza al depauperamento delle risorse naturali. Il primo incontro si suddividerà in due parti. Dopo il saluto del sindaco Roberto Cappuzzo, dell'assessore all'Ambiente Antonello Bontempi e del consigliere Rossana Casadio , l'assessore all'ambiente, Paolo Magnani, il referente tecnico Chiara Rognoni e l'assistente sociale Nicoletta Spadoni (tutti del Comune di Castellarano) affronteranno il tema "Castellarano, un comune diventato laboratorio pubblico per la promozione dello sviluppo sostenibile ed energia fotovoltaica. Un progetto questo che ha ricevuto nel 2

1 commento:
...un plauso a Roberto, fortemente sensibile a questi temi.
Lui le mini centrali elettriche sul Livenza le sta già progettando;
.....e a Polcenigo ????
Vi ricordo che siamo un comune "denuclearizzato".
Energia pulita per tutti
odino steffan
Posta un commento