Vi consiglio, per apprezzare meglio le castagne, di salire a Mezzomonte a piedi percorrendo il sentiero che parte dal Gorgazzo, o da quello (il sentiero della Ristocca) che parte dal monumento ai caduti della Resistenza, circa 100 metri dopo aver imboccato la strada che da Coltura porta a Mezzomonte.
Sul sito della Proloco Mezzomonte trovate il programma e anche le cartine dei sentieri

“MEZZOMONTE”, nei locali riscaldati ex trattoria Ciampaner (piazza). Menù: Crostone di polenta di farina di castagne con pere alla grappa e miele; Gnocchi di farina di castagne e ricotta affumicata; Petto di tacchino lardellato con speck e castagne glassate in vino cabernet; Strudel con crema di castagne; Vini selezionati. Prezzo: € 20,00.
Tel 0434 740985 - 338 1274342, e-mail prolamont@virgilio.it
Ma cos'è "Sapori a Polcenigo"? Leggete l'ultima pagina del programma e lo scoprirete. (Ma sbrigatevi che avete già perso due domeniche!)
Nessun commento:
Posta un commento