Si comincia e si finisce con Kusturica, il regista bosniaco di "Underground"!
Si inizia dunque mercoledì 15 ottobre con "La vita è un miracolo", del 2004, un bel film dove Kusturica ci fa vedere nel suo modo, grottesco e ironico, la guerra di Bosnia.
La trama (grazie "Repubblica"): "Bosnia 1992. Luka, ingeniere serbo e sua moglie Jadranka si stabiliscono insieme al loro figlio Milios in un villaggio nel mezzo del nulla con l'intento di trasformarlo in un luogo turistico. Accecato dal suo ottimismo Luka non dà retta alle voci dello scoppio di una guerra imminente. Quando suo figlio Milos è fatto prigioniero e i militari serbi gli affidano in custodia un'ostaggio musulmano: una bella ragazza di nome Sabaha ..."
Ma ecco i film degli altri mercoledì:
"Leningrad cowboys" '89, Kaurismaki
"Prima della pioggia" '94, Manchevski
"America oggi" '93, Altman
"Arizona junior" '87, fratelli Coen
"I soliti ignoti" '95, B. Singer
"Ho affittato un killer" '90, Kaurismaki
"Papà è in viaggio d'affari" '85, Kusturica
Buona visione a tutti gli arcigni.
E volevo ricordarvi che Emir Kusturica, che è anche un musicista (ha composto le musiche di "La vita è un miracolo"), terrà un concerto, sicuramente energico ed energetico, insieme alla sua No Smoking Orchestra, al PalaNet di Padova il 1° Novembre 2008. Se avete i 20/30 euri per il biglietto (troppi!), andateci!
Nessun commento:
Posta un commento