
Libertà religiosa? Rispetto delle minoranze? Integrazione degli immigrati? Convivenza civile? Tutte stronzate (termine sdoganato dal presidente della Camera). La maggioranza può fare quello che vuole! E chi non è d'accordo? E' antipatriottico e come tale va punito.
Ma che bel mondo nuovo che ci stiamo costruendo. Dio (solo quello cristiano), Patria (ognuno a casa propria) e Famiglia (quella allargata che comprende le prostitute, ops escort, ma non le coppie di fatto e le famiglie gay).
E' una notizia locale di Polcenigo? No, ma mi ha indignato (si può dire questa parola?) tanto!
(foto de Il Sole 24 ore)
3 commenti:
Offensivi? Non capisco dove stà l'offesa, un pochina di sana tolleranza non guasterebbe. Acc, ma la svizzera è sempre quella che discriminava anche i nostri nonni.... Ricordo che i buoni e i cattivi sono ovunque, non è una questione di Minaretti o campanili.
Consiglio a tutti questo film/documentario presentato al festival di Torino mi sembra nel 2008 visto da me su Sky qualche giorno fa:
http://www.perginepsa.it/cinema/articolo.asp?ID=3706&IDcal=3729
Molto divertente!
In Italia è diverso, perché si usa un sistema più raffinato: gli extracomunitari vengono tenuti sotto controllo (e sfruttati) dalle agenzie interinali che, naturalmente, fanno credere loro che sia impossibile cercarsi un lavoro autonomamente, raggiungendo direttamente i potenziali datori di lavoro e consegnando loro un curriculum, magari redatto secondo il formato europeo. Il problema, tuttavia, per molti di loro, sta nella fase successiva: come deve essere fatto il contratto? A chi si devono rivolgere per sapere questo? Immagino all'Ufficio provinciale del lavoro... Ma cosa diavolo fanno, in quell'ufficio?
Posta un commento