"Gerold Rainer Melster (CADAF), pittore, scultore, decoratore è nato a Westerstede, una cittadina della Germania del Nord. All'inizio della sua produzione artistica, CADAF si avvicina alla pittura di Max Ernst, stimolato dalle ricerche tecniche e dalla poesia che esprimono i dipinti del grande artista tedesco. CADAF inventa ben presto un suo linguaggio poetico: la scrittura di uccelli, e la scrittura astratta, un alfabeto immaginario di segni fittissimi che egli inserisce come testi compiuti nelle composizioni dei suoi dipinti, creando immagini suggestive arricchite dall'uso raffinato del colore, a volte brillante a volte tenue e delicato.
In questa mostra, l'artista espone soprattutto gli ultimi lavori, realizzati nel corso del 2006, sviluppando uno dei temi a lui più cari, quello della natura in relazione ai sentimenti che essa suscita nell'animo umano. L'incontro fra l'uomo e l'ambiente naturale è espresso da CADAF in piccoli dipinti su legno, quasi icone moderne di meditazione, e in alcuni oli su tela, di maggiori dimensioni, nei quali "scenari" sempre diversi sembrano materializzare le emozioni e le sensazioni che un rapporto

La mostra è presentata dal Comune di Polcenigo - Assessorato alla Cultura. Curatrice della mostra: Gloria Tranquilli. Consulente artistico: Stefano Cecchetto. Coordinamento generale: Leila Fullin. Allestimento: Giorgio Mazzucco, Gloria Tranquilli. Marketing: Giorgio Mazzucco. Sì ringrazia: la Pro Loco di Polcenigo, il dott. Giangabriele Mazzucco. E-mail: gloria.tranquilli@tin.it
3 commenti:
la mostra era molto bella; dipinti suggestivi
da dove sbuca questa mano felice?
ripresomi dalle fatiche della organizzazione e vi giuro non sono poche siamo contanti di aver portato a polcenigo gente da londra parigi venezia varese bassano e per noi è un gran risultato anche perchè tante persone non conoscevano polcenigo a emnilio"cadaf" era ancora più comtento devo solo ammettere un mio sbaglio ... non aver visto le più alte cariche del comune alla inaugurazione tranne che il m.llo Zambon ma probabilmente avevano i loro problemi devo ringraziare le bibliotecaria Nicoletta per il suo apporto e adesso stiamo già partendo per i prossimi appuntamenti e so che vi vedro in massa come questa volta visto e sentito i vostri positivi commenti grazie ancora di cuore
mazzucco giorgio
Posta un commento